

Utilizzo per la mia distribuzione, come presumo molti altri, un fantastico set di icone creato da un geniale utente a nome DeviantDark( nell'elenco dei siti a destra trovate il link al suo blog). Questo set ha il pregio di essere completamente personalizzabile da parte di ciascun utente (sarà quindi possibile scegliere per esempio il colore delle nostre cartelle, l'icona dei propri programmi preferiti avendo spesso 2 o 3 se non più opzioni a disposizione per ogni applicativo), e di essere in continua evoluzione, onde per cui ad ogni aggiornamento vengono incluse novità e migliorie, migliorie cui noi stessi possiamo contribuire semplicemente contattando l'autore (molto cordiale e disponibile) e proponendo le nostre idee, lo si può contattare nel forum di Ubuntu in questo thread.
Passiamo ora a spiegare come installare e personalizzare il set di icone.
Necessaria premessa è quella di non avere ancora installato il set hydroxygen, se invece lo avevate precedentemente già fatto poco male, basterà cancellare il set hydroxygen precedente installato e contenuto nella cartella nascosta .icons a sua volta posizionata nella vostra home (percorso: home/vostronomeutente/.icons).
In precedenza dopo avere scaricato il tema in questione occorreva operare per il tramite del terminale per poter operare ciascuno dei cambiamenti da noi voluti (nulla di difficile, ma per i meno "scaltri" poteva rappresentare comunque un grosso ostacolo al raggiungimento del risultato), ora grazie al lavoro di alcuni utenti del forum, questo il thread che spiega la genesi dell'idea, è stato creato un piccolo programmino che ci permette di operare le nostre scelte in maniera più immediata attraverso l'utilizzo di una interfaccia grafica, questo il pacchetto .deb per una comoda installazione "clicca ed installa". Ad installazione avvenuta troveremo quindi nel menù applicazioni->accessori la voce configure Hydroxygen.
Lanciando l' applicativo configure hydroxygen otterrete l'opzione unica installa tema hydroxygen (caso in cui non lo abbiate precedentemente installato nella vostra Ubuntu, qualora dovessero invece comparire altre opzioni ciò significherà che non avevate cancellato il precedente set di icone hydroxygen, motivo per cui dovrete dapprima cancellarlo e poi ripetere la procedura che stiamo spiegando).
Cliccato quindi sull' opzione installa tema hydroxygen, dopo aver atteso che il programma termini l'installazione, verrà infine "sbloccata" la funzione di personalizzazione delle icone (in alto un'immagine). Dato infine l'OK per la conferma dei vari settaggi potrete chiudere l'applicativo e selezionare il vostro personale set di icone.